GIANNI MANZONE

Il volto umano delle professioni

Carocci Editore, 2011

Davvero l"ideale professionale è ancora attuale e, quindi, meritevole di attenzione dal punto di vista teorico e di impegno a livello pratico?
La logica della società globale tende a sfumare le frontiere tra professionismo e managerialismo sia nel settore privato che pubblico.
Il nuovo professionista lavora per lo più in organizzazioni ed è indirizzato al mercato, dove i valori e le attese orientate al cliente spiazzano le conoscenze e le pratiche privilegiate delle vecchie elites.
Il lavoro professionale perde alcune passate caratteristiche a favore  del marketing strategico delle capacità.
Con un metodo fenomenologico-ermeneutico l’autore identifica le evidenze etiche che sono intrinseche alle relazioni professionali e costituiscono il fondamento dell’aspetto giuridico e delle norme deontologiche di  ogni pratica professionale. Tali evidenze indicano quell’aspetto per cui l’identità di una professione non è mai totalmente oggettivabile e le sue valenze di significato trascendono ogni concretizzazione storica.. Illuminano i problemi di appropriatezza delle strutture e delle realtà associative, la funzione dei codici etici, i conflitti di interesse...  Indirizzano al bene comune, a cui i professionisti contribuiscono e su cui riposano  le loro pretese nei confronti della società.

GIANNI MANZONE insegna Dottrina Sociale della Chiesa ed etica sociale alla Università Lateranense e all’Università Urbaniana.
Tra le sue pubblicazioni, oltre ad una sessantina di saggi su riviste specializzate, ricordiamo Il mercato. Teorie economiche e dottrina sociale della Chiesa, 2001, -La responsabilità dell’impresa. Business Ethics e Dottrina sociale della Chiesa in dialogo, 2002;; -Società interculturali e tolleranza, 2004. La Tecnologia dal volto umano, 2004, Il lavoro tra riconoscimento e mercato 2006,  Una comunità di libertà 2008.

 

Etica ed EconomiaFONDAZIONE DI ROMA

“Etica ed Economia”

 

 

Gentili soci
Gentili amici

Tavola rotonda
23 febbraio 2011 ore 18

La Fondazione ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro

“Il volto umano della professione”

 

presso

Aula Magna – Facoltà Valdese di Teologia
Via Pietro Cossa, 42 (Piazza Cavour)
                                                                                                       
Interverranno

Il Prof. Don Gianni Manzone – Prof. Università Lateranense – Autore del libro – Relatore

TAVOLA ROTONDA

Prof. Giampiero Gamaleri –  Università Roma Tre

Dott. Marco Ferrazzoli – Capo Ufficio Stampa CNR

Dott.ssa  Maria Novella Tacci – Sociologa del lavoro e Psicoterapeuta

Prof. Arnaldo Acquarelli – Presidente Fondazione Etica ed Economia

Prof.ssa Marica Spalletta – Università Luiss Guido Carli
                                                      

Coordina
Dott. Giovanni Anzidei
Capo Ufficio Stampa Accademia dei Lincei
                    

Interverranno  autorità  e  personalità  del  mondo economico, politico, accademico, istituzionale e delle professioni.

                                                                                                                               Il Presidente
                                                                                                                       Arnaldo Acquarelli

 

La partecipazione dà la facoltà di iscriversi gratuitamente alla Fondazione come “ socio aderente”.
R.S.V.P.                                                                                                       
Tel. 06/6878003 – 06/6869344 – Fax 06/6878004
e-mail unieticaroma@gmail.com

Etica ed Economia Mondo
Fondazione “Etica ed Economia – Universitatis Romanae Schola de Negotiis Gerendis”
(Scuola d’impresa della Comunità Romana) C.F.: 97358910582
Iscritta al n. 313/2005 del registro delle persone giuridiche della Prefettura di Roma, ai sensi del D.P.R. 361/2000
Sede:Via Poli, 53 Angolo Fontana di Trevi - 00187 ROMA
Tel. 0039.06.6878003 Fax 06.6878004 - e-mail unieticaroma@gmail.com sito web www.unieticaroma.it
                                               
Aderente al Movimento Mondiale delle Scuole di Etica ed Economia

INDICE LIBRI